
Si cambia musica: è tempo di RAP
- On 12 Maggio 2021
Chi scrive non è propriamente un amante del RAP, ossia quel genere musicale per cui è stato inventato il falso acronimo di Rhythm And Poetry; il termine, come spiega “Wordreference”, deriva quasi sicuramente dal verbo “to rap”, che sta per “tamburellare su”, “picchiettare su”, “battere su”, sino ad arrivare, per estensione figurativa, a “dare pugni a”; scavando nell’etimo del verbo, il “Shorter Oxford English Dictionary” – uno dei dizionari di lingua inglese più autorevoli – ci informa che la prima volta per la parola rap risale al lontano 1541, utilizzata per intendere l’atto di “pronunciare bruscamente, vigorosamente o all’improvviso” qualcosa, spesso un giuramento.
Così inquadrato il termine RAP inizia ad entrare più nelle mie corde: mi piace pensare all’immagine delle dita che tamburellano su una scrivania, o che picchiettano su una tempia, mentre si sta pensando a qualcosa, ad un’immagine ancora sfocata, un’idea non definita, finché, bruscamente, vigorosamente e all’improvviso, questa immagine, questa idea, si delinea in tutta la sua nitidezza, in tutto il suo carico innovativo.
Mi piace credere che questo fosse il clima all’interno del gruppo di Sviluppatori SAP che ha avuto “la pensata” del RAP, in questo caso acronimo reale di ABAP RESTful Application Programming Model, RAP appunto.
Di cosa stiamo parlando esattamente? Semplificando e sintetizzando, RAP è il modello di programmazione consigliato per creare app SAP Fiori e API Web sulle soluzioni strategiche SAP S/4 HANA e SAP Cloud Platform ABAP Environment, indipendentemente dal fatto che si inizi da zero o si riutilizzi il codice esistente. Pertanto, RAP è posizionata come la soluzione SAP a lungo termine, tanto è vero che non sono previsti successori nella roadmap ufficiale.
Disponibile in cloud sul SAP BTP ABAP Environment e on-premise a partire dalla versione 1909 di SAP S/4 HANA, RAP ha il vantaggio di fornire un modello di programmazione:
- come soluzione strategica a lungo termine per lo sviluppo ABAP
- per lo sviluppo efficiente delle app SAP Fiori e delle API Web, sia da zero (implementazioni greenfield) sia attraverso l’integrazione di codice legacy (implementazioni brownfield)
- offrendo un’esperienza di sviluppo end-to-end con
- Architettura e flusso di sviluppo standardizzati
- Testabilità, documentabilità e supportabilità native
- Best practice e guide allo sviluppo
- Alta efficienza di sviluppo
- sostenendo le qualità del prodotto
- Esperienza utente: SAP Fiori e SAP HANA
- Cloud: scalabilità estensibilità e verticalizzazione out-of-the-box
- Flessibilità: suddivisioni per implementazioni non standardizzate.
Si è conclusa l’era delle farraginose e complicate costruzioni, degli manutenzioni costanti e mai standard: RAP supporta lo sviluppo efficiente e standardizzabile di servizi UI SAP Fiori basati su OData aziendali e API Web intrinsecamente ottimizzati per SAP HANA su SAP Business Technology Platform (BTP) ABAP Environment, precedentemente noto come SAP Cloud Platform ABAP Environment, nonché su SAP S/4HANA, questo, come già scritto, ma vale la pena sottolinearlo, indipendentemente dal fatto che si desideri iniziare da zero (implementazioni greenfield) o riutilizzare la logica aziendale esistente (implementazioni brownfield).
PL3&Partners, come partner SAP, ha acquisito approfondite competenze nello sviluppo tramite RAP di:
- Servizi SAP Fiori UI.
- Web APIs.
- Service Consumption (solo in ambito cloud).
Nel corso degli anni, oltre ad aver sviluppato una forte collaborazione con la Academy di SAP, abbiamo individuato una serie di valide realtà specializzate nel fornire soluzioni conoscenze e competenze nello sviluppo di App e di servizi basati sulle API, avvalendosi delle metodologie più differenti ma sempre attente a seguire gli standard SAP, così da offrire soluzioni in grado di incontrare le esigenze e le possibilità di tutti.
PL3&Partners, non offre solo competenza teorica: quello che proponiamo è esattamente ciò che utilizziamo per i nostri sistemi interni.
PL3&Partners è il partner ideale per individuare la soluzione migliore per ogni specifico caso: siamo un System Integrator che si pone l’obiettivo di poter supportare i suoi partner nel modo migliore per cogliere le sempre più variegate opportunità offerte da SAP, sia che si tratti di implementare il nuovo, sia che l’esigenza sia adeguare l’esistente.
Come d’abitudine, noi non cerchiamo la soluzione ideale, bensì la soluzione ideale per Te.
Per qualsiasi informazione potete contattarci a marketing@pl3group.com
Giorgio Morlacchi
SAP System Administrator