• Inglese
  • Italiano
Blog Image

Le nostre success stories: SECO

  • On 25 Settembre 2023

Chi è SECO?

SECO è un’azienda high-tech che sviluppa e realizza soluzioni all’avanguardia per la digitalizzazione di prodotti e processi industriali. L’offerta hardware e software di SECO abilita le realtà B2B ad introdurre edge computing, Internet of Things, data analytics ed intelligenza artificiale nei propri business. La tecnologia di SECO si estende a numerosi campi di applicazione come il Medicale, l’Automazione Industriale, il Fitness, il Vending, il Trasportation e molti altri.

Situazione di partenza

Da qualche anno SECO utilizzava S/4 HANA On-Premise, release 1809, con circa 250/300 utenti concorrenti internazionali (USA, Germania, Cina, Italia) su un Landscape a 3 sistemi, con 4 mandanti di sviluppo.

Obiettivi ed esigenze

Per proseguire nel suo processo di crescita, che impatta sui sistemi SAP in termini di complessità secondo diverse dimensioni (volumi, applicazioni, estensione di utilizzo), SECO sentiva la necessità di:

  • Migliorare le performance dei sistemi
  • Rendere flessibile la disponibilità e l’accessibilità dei sistemi
  • Aggiornare in modo robusto e più strutturato la gestione della sicurezza informatica

A questo scopo, ha optato per un cambio di paradigma  dell’infrastruttura e della gestione licenze SAP rivolgendosi a PL3 come Partner per questa evoluzione.

Il Progetto

SECO ha deciso di intraprendere la strada dell’innovazione, sottoscrivendo un contratto cloud SAP RISE su Amazon AWS, in uno dei primi progetti del genere in Italia per un’azienda medio-grande.

Grazie alla licenza di Migration Partner e Service Professional nonché alle competenze cloud AWS, PL3 si è occupata della migrazione su cloud di SECO.

Il downtime effettivo è stato di 36 ore, gestito interamente in un weekend.

Il progetto ha rispettato tempi e costi certi e concordati con il cliente.

Risultati

I vantaggi di questo progetto sono significativi e includono:

  1. Il miglioramento di meccanismi e design per procedure e interfacce

La migrazione ha previsto lo svolgimento di una fase di Integration test e ottimizzazione di tutte le interfacce di comunicazione in essere fra SAP e i vari sistemi esterni.

  1. L’attivazione di ulteriori servizi SAP (ad esempio Group Reporting).
  2. Il miglioramento delle performance

I sistemi in cloud scelti (Amazon AWS) risultano più performanti e scalabili dei sistemi precedentemente in uso. Offrono inoltre la possibilità di lavorare su diversi Application Server.

  1.  Una maggiore sicurezza del sistema

Il porting degli ambienti e la preparazione dei sistemi su SAP RISE ha permesso al team PL3 e SAP ECS (Enterprise Cloud Services) di attivare tutti i parametri di sicurezza segnalati nelle Best Practices SAP.

  1. Una riduzione dei costi

L’impatto economico relativo alle licenze e al numero di software installati è ora più contenuto. Con il passaggio in cloud, SECO ha potuto ridurre i costi ricorrenti e crescere nell’adozione di nuove soluzioni senza sostenere capex.

Perché proprio PL3?

“Reputo il progetto appena concluso uno dei più strategici che SECO abbia affrontato negli ultimi anni. Grazie alla professionalità, competenza e disponibilità di PL3 siamo riusciti a portare a termine un progetto da qualcuno considerato «impossibile».

Abbiamo avuto la possibilità di sistemare una situazione infrastrutturale SAP che ogni tanto creava problemi ed abbiamo gettato le basi per garantire un sistema SAP solido e funzionale ai progetti SECO nel medio periodo.

Questa è sicuramente un’ottima base di partenza per i futuri progetti SECO – PL3.”

Gino Di Paola

Group Software Manager – SECO S.p.A.